Cos’è la presbiopia?

La presbiopia è una condizione oculare comune che colpisce quasi tutti con l’avanzare dell’età. Di solito inizia a diventare evidente tra i 40 e i 50 anni. Il termine “presbiopia” deriva dal greco e significa “occhio vecchio“. Questa condizione rende difficile vedere gli oggetti da vicino. Potresti trovarti a tenere libri o menu a distanza di un braccio per leggerli. In questo articolo del blog, esploreremo cos’è la presbiopia, i suoi sintomi, le cause e i trattamenti disponibili.

Comprendere la presbiopia

La presbiopia è un tipo di errore di rifrazione, simile alla miopia (vista corta) e all’ipermetropia (vista lunga). Tuttavia, a differenza di queste condizioni, la presbiopia è causata da cambiamenti legati all’età nel cristallino dell’occhio. Il cristallino è una struttura flessibile e trasparente che cambia forma per focalizzare la luce sulla retina. Con il tempo, il cristallino diventa più rigido e meno flessibile. Questo rende più difficile per l’occhio mettere a fuoco gli oggetti vicini.

Sintomi della presbiopia

I sintomi della presbiopia sono facili da riconoscere. In genere iniziano intorno ai 40 anni e peggiorano gradualmente nel tempo. I sintomi comuni includono:

  • Difficoltà a leggere caratteri piccoli
  • Necessità di tenere il materiale di lettura più lontano
  • Affaticamento degli occhi o mal di testa dopo aver letto o svolto lavori da vicino
  • Visione offuscata alla normale distanza di lettura
  • Affaticamento dovuto a compiti da vicino

Se si verifica uno di questi sintomi, è una buona idea consultare un optometrista per un esame agli occhi.

Cause della presbiopia

La causa principale della presbiopia è il naturale processo di invecchiamento. Con l’avanzare dell’età, il cristallino dell’occhio perde la sua elasticità. Questo rende difficile la messa a fuoco degli oggetti da vicino. Diversi fattori possono contribuire allo sviluppo della presbiopia:

  • Età: Il fattore di rischio più significativo. Tutti alla fine svilupperanno la presbiopia.
  • Condizioni mediche: Condizioni come il diabete e le malattie cardiovascolari possono contribuire alla sua insorgenza precoce.
  • Farmaci: Alcuni farmaci, come antidepressivi e antistaminici, possono influire sulla capacità dell’occhio di mettere a fuoco.
  • Fattori ambientali: L’esposizione prolungata alla luce solare senza un’adeguata protezione per gli occhi può accelerare l’invecchiamento del cristallino.

Diagnosi della presbiopia

La diagnosi della presbiopia è semplice. Durante un esame completo degli occhi, il tuo optometrista ti chiederà informazioni sui tuoi sintomi ed eseguirà una serie di test. Questi test includono:

  • Test dell’acuità visiva: Per misurare quanto bene vedi a varie distanze.
  • Valutazione della rifrazione: Per determinare la corretta potenza della lente necessaria per compensare la presbiopia.
  • Esame della salute degli occhi: Per verificare la presenza di altre condizioni oculari che potrebbero influire sulla tua vista.

Opzioni di trattamento per la presbiopia

Sono disponibili diversi trattamenti efficaci per gestire la presbiopia. L’opzione migliore per te dipende dal tuo stile di vita, dalla gravità della tua condizione e dalle tue preferenze personali. Ecco alcuni trattamenti comuni:

1. Occhiali da lettura

Gli occhiali da lettura sono la soluzione più semplice e comune. Sono disponibili da banco e sono disponibili in varie gradazioni. Questi occhiali vengono indossati solo quando necessario per compiti da vicino.

2. Chirurgia refrattiva

Per una soluzione più permanente, è disponibile la chirurgia di sostituzione del cristallino;

Sostituzione del cristallino refrattivo (RLE)

Sostituisce il cristallino naturale dell’occhio con uno artificiale. Le lenti multifocali o accomodanti possono correggere la vista a più distanze.

Gestire la presbiopia

Convivere con la presbiopia non deve essere difficile. Ecco alcuni suggerimenti per gestirla efficacemente:

  • Usa una buona illuminazione quando leggi o fai lavori da vicino.
  • Fai delle pause regolari per ridurre l’affaticamento degli occhi, soprattutto quando usi dispositivi digitali.
  • Mantieni uno stile di vita sano, inclusa una dieta equilibrata ricca di nutrienti adatti agli occhi.
  • Pianifica esami oculistici regolari per monitorare i cambiamenti e aggiornare la tua prescrizione secondo necessità.

Se hai a che fare con la presbiopia e vuoi saperne di più sulle tue opzioni di trattamento, prenota una valutazione gratuita con noi.

In conclusione, la presbiopia è una parte naturale dell’invecchiamento, ma può essere gestita con il giusto approccio. Dagli occhiali da lettura e lenti a contatto alle opzioni chirurgiche avanzate, ci sono molti modi per correggere la tua vista. Comprendendo la presbiopia ed esplorando le tue opzioni di trattamento, puoi mantenere una visione chiara e confortevole. Non lasciare che la presbiopia ti trattenga: prenota una valutazione gratuita ora e prendi il controllo della salute dei tuoi occhi.

Home » Cos’è la presbiopia?

Fai il primo passo

I nostri trattamenti, che cambiano la vita, non sono adatti a tutti.

Il primo passo è scaricare la nostra guida per scoprire come evitare il più grande errore che le persone commettono quando si sottopongono a un intervento di cataratta

Le nostre procedure più richieste

  • Intervento di cataratta tradizionale
  • Intervento di cataratta lifestyle

Cosa dicono i nostri pazienti…

“Vorrei ringraziarvi tutti per esservi presi così cura di me”
Mr J.OP
“Grazie mille a lei e al suo team per esservi presi cura di me durante la mia visita iniziale e il giorno dell’intervento di cataratta.”
J. Tunbridge Wells
“Servizio eccellente dal personale della reception al personale della sala operatoria e al Dott. G… favoloso, ottima assistenza post-operatoria… grazie! Lo consiglio vivamente.”
T.H

Abbiamo sostituito le immagini dei pazienti reali che hanno fornito queste testimonianze per proteggere la loro privacy.

Scopri se puoi liberarti da cataratta e occhiali

Il modo migliore per scoprire se la chirurgia della cataratta lifestyle è adatta a te è fare una valutazione gratuita. Esamineremo i tuoi occhi e riceverai una risposta chiara dai nostri esperti sulla tua idoneità e sulle opzioni di lenti.

Salve, sono Lucia Pelosini MD, il tuo chirurgo oculista nel Surrey & Kent

. Il mio obiettivo è fornire ai miei pazienti una guida cordiale e personalizzata durante il loro percorso di chirurgia della cataratta dall’inizio alla fine. Gestisco un servizio altamente individualizzato per curare pazienti esigenti con presbiopia (occhi che invecchiano) e cataratta che desiderano il miglior trattamento e la migliore tecnologia disponibile.

Dott.ssa Lucia Pelosini

Chirurgo oftalmologo consulente,
MD, MRCSEd, FRCOphth, CertLRS